Termini e condizioni
Articolo 1 – Definizioni
Nei presenti termini e condizioni si applicano le seguenti definizioni:
-
Periodo di recesso: Il periodo durante il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
-
Consumatore: Una persona fisica che non agisce nell'ambito di un'attività professionale o imprenditoriale e che conclude un contratto a distanza con l'imprenditore.
-
Giorno: Giorno di calendario.
-
Contratto a lungo termine: Un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti e/o servizi, in cui l'obbligo di consegna e/o accettazione è distribuito nel tempo.
-
Supporto durevole: Qualsiasi mezzo che consenta al consumatore o all'imprenditore di archiviare informazioni a lui personalmente dirette, in modo che possano essere consultate successivamente e riprodotte inalterate.
-
Diritto di recesso: La possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso.
-
Imprenditore: La persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori.
-
Contratto a distanza: Un contratto concluso nell'ambito di un sistema organizzato dall'imprenditore per la vendita a distanza di prodotti e/o servizi, mediante uno o più mezzi di comunicazione a distanza.
-
Mezzo di comunicazione a distanza: Un metodo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che il consumatore e l'imprenditore siano contemporaneamente nello stesso luogo.
-
Termini e condizioni generali: I presenti termini e condizioni generali dell'imprenditore.
Articolo 2 – Identità dell'Imprenditore
-
Nome azienda: Enamora
-
Numero di iscrizione alla Camera di Commercio: 94228698
-
Nome commerciale: Enamora
-
Partita IVA: IT005073615B94
-
E-mail servizio clienti: info@enamoramilano.it
-
Indirizzo aziendale: Schutterskamp 34
Articolo 3 – Applicabilità
Questi termini e condizioni generali si applicano a ogni offerta dell'imprenditore e a ogni contratto a distanza e ordine tra l'imprenditore e il consumatore.
Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo dei presenti termini e condizioni generali sarà messo a disposizione del consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza sarà indicato dove i termini e condizioni generali possono essere consultati e che saranno inviati gratuitamente al consumatore su richiesta.
Se il contratto a distanza è concluso elettronicamente, il testo dei termini e condizioni generali può essere reso disponibile elettronicamente in modo che il consumatore possa conservarlo facilmente su un supporto durevole.
Se, oltre ai presenti termini e condizioni generali, si applicano condizioni specifiche di prodotto o servizio, si applicano i paragrafi precedenti e in caso di conflitto il consumatore può invocare la disposizione più favorevole.
Articolo 4 – L'Offerta
Se un'offerta ha un periodo di validità limitato o è soggetta a condizioni, ciò sarà esplicitamente indicato nell'offerta.
L'offerta è non vincolante. L'imprenditore si riserva il diritto di modificare e adattare l'offerta.
L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. Le immagini sono una rappresentazione fedele dei prodotti offerti, ma potrebbero esserci differenze nei colori.
L'offerta include informazioni sui costi di spedizione, sul diritto di recesso, sulle modalità di pagamento e consegna.
Articolo 5 – Il Contratto
Il contratto si considera concluso nel momento in cui il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni stabilite.
Dopo l'accettazione elettronica dell'offerta, l'imprenditore confermerà immediatamente la ricezione dell'accettazione.
L'imprenditore ha il diritto di rifiutare un ordine se ha valide ragioni per farlo.
Articolo 6 – Diritto di Recesso
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso inizia il giorno successivo alla ricezione del prodotto.
Durante il periodo di recesso, il consumatore deve trattare il prodotto e l'imballaggio con cura. Se desidera esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve restituire il prodotto con tutti gli accessori in condizioni originali.
Il consumatore deve notificare l'intenzione di recesso via e-mail e restituire il prodotto entro 14 giorni dalla comunicazione.
Articolo 7 – Costi in Caso di Recesso
Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico del consumatore.
L'imprenditore rimborserà l'importo pagato dal consumatore entro 14 giorni dalla ricezione del reso.
Articolo 8 – Esclusione del Diritto di Recesso
Il diritto di recesso può essere escluso per:
-
Prodotti personalizzati;
-
Prodotti sigillati per motivi igienici una volta aperti;
-
Prodotti che per loro natura non possono essere restituiti.
Articolo 9 – Prezzi
I prezzi indicati nell'offerta non includono eventuali tasse doganali o IVA di importazione, che sono a carico del cliente.
L'imprenditore non è responsabile per eventuali errori tipografici nei prezzi.
Articolo 10 – Garanzia e Conformità
L'imprenditore garantisce che i prodotti sono conformi all'accordo e alle specifiche indicate nell'offerta.
I reclami sui prodotti devono essere segnalati entro 14 giorni dalla ricezione.
La garanzia decade se il prodotto è stato modificato o trattato in modo improprio dal consumatore.
Articolo 11 – Consegna e Esecuzione
Gli ordini saranno consegnati all'indirizzo indicato dal consumatore entro 30 giorni, salvo diverso accordo.
In caso di ritardo nella consegna, il consumatore sarà informato e avrà il diritto di risolvere il contratto.
Il rischio di danni e/o perdita dei prodotti passa al consumatore al momento della consegna.
Articolo 12 – Pagamento
Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dall'inizio del periodo di recesso.
Il consumatore è responsabile della correttezza dei dati di pagamento forniti.
Articolo 13 – Reclami
I reclami devono essere segnalati per iscritto all'imprenditore entro 7 giorni dalla scoperta del difetto.
I reclami saranno gestiti entro 14 giorni.
Articolo 14 – Controversie
I contratti tra l'imprenditore e il consumatore sono regolati esclusivamente dalla legge italiana.